Category Archives: Attività

SARA’ NATALE SE … PROGETTO SOLIDARIETA’

Grande successo dell’iniziativa voluta dall’amministrazione comunale con in testa l’assessore alla solidarietà sociale Lillina Termini e dalla Misericordia di Campobello di Licata, in sinergia con l’Istituto Walden s.c.s onlus.  L’idea dal titolo “Sarà Natale se….regaliamo un sorriso” è stata un’esplosione di gioia sia per chi ha donato che per i tanti anziani e bambini che hanno ricevuto l’inaspettato regalo di Natale, questo il pensiero della volontaria della Misericordia Noemi Ciotta. Dal giorno in cui è stata lanciata l’iniziativa la sede

I VOLONTARI DELLA MISERICORDIA RICEVONO L’ENCOMIO DAL SINDACO

I mesi appena trascorsi hanno visto la comunità di Campobello di Licata affrontare la grave pandemia mondiale causata dalla diffusione del virus COVID-19. Sono stati momenti estremamente difficili, caratterizzati da paura, prudenza, ma anche da tantissimi esempi di coraggio, dedizione, generosità, spirito di sacrificio e senso del dovere. In questa circostanza difficile che abbiamo vissuto nei mesi passati, la grandezza d’animo di voi concittadini, il coraggio e l’altruismo di volontari e forze dell’ordine, l’efficienza di operatori territoriali che hanno creato

CIAO AMICO GIOVANNI

La scomparsa dell’amico Giovanni Fiannaca rende questo momento ancora più cupo. Chi ha conosciuto Giovanni non può non ricordare il grande cuore e lo spirito di vero confratello di Misericordia. La sua allegra spensieratezza e la sua presenza caratterizzava sempre gli incontri. Il movimento agrigentino perde una figura storica, un amico. Vogliamo ricordare a quanti non lo sanno che la Misericordia di Borgo San Lorenzo, grazie all’impegno e la tenacia di Giovanni Fiannaca, ex appuntato dei Carabinieri di Campobello di

LA MISERICORDIA SALUTA IL PREFETTO DI AGRIGENTO DOTT. DARIO CAPUTO

Questo il messaggio inviato dal nostro Governatore, unitamente a tutti i volontari dell’associazione, al Prefetto di Agrigento Dott. Dario Caputo, trasferito alla Prefettura di Varese dopo due anni di permanenza ad Agrigento. “Con grande dispiacere apprendo del suo trasferimento. Ho avuto modo di conoscerla, grazie al nostro sindaco Gianni Picone, in occasione della manifestazione svoltasi presso il Comando della Polizia Municipale, in ricordo dell’Agente Nicolò Savarino. Da subito apprezzato la sua disponibilità e la sua umanità. Resteranno indelebili i momenti

Si intensifica l’attività di assistenza alla popolazione da parte dei volontari della Misericordia di Campobello di Licata

Si intensifica l’attività di assistenza alla popolazione da parte dei volontari della Misericordia di Campobello di Licata, a seguito delle restrizioni volute dalle autorità per contrastare il dilagare della pandemia da coronavirus. Dopo aver attivato i servizi di pronto farmaco,  anche per le prescrizioni presso le farmacie territoriali  di Agrigento e Canicattì, è stato attivato il servizio anziane in favore degli anziani in stato di bisogno, attraverso il servizio denominato “argento taxi”, un servizio di trasporto sociale per l’espletamento di

CORONAVIRUS

“Chi sbarca in Sicilia, con qualsiasi mezzo, provenendo dalla LOMBARDIA e da altre 14 province del Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna, ha il dovere di informare il medico di base e porsi in auto isolamento”. Lo impone l’ordinanza firmata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e in fase di notifica ai nove prefetti, ai questori ed ai 390 sindaci dell’Isola. Chiunque, a partire dal quattordicesimo giorno antecedente la data di pubblicazione della presente Ordinanza abbia fatto ingresso in Italia

MORTO IL MARESCIALLO GIUSEPPE MARCINNO’

Si svolgeranno lunedì pomeriggio a Caltagirone i funerali del maresciallo maggiore Giuseppe Marcinnò, comandante della stazione dei Carabinieri di Caorso, in provincia di Piacenza, stroncato giovedì notte da un infarto. Il sottufficiale, immediatamente soccorso dal personale sanitario del 118 allertato dai colleghi intervenuti ad assistere il loro Comandante, nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione non è riuscito a superare la crisi cardiocircolatoria, lasciando la moglie Patrizia e i figli minori Francesco, Matteo, Angelo e Federica. Giuseppe Marcinnò, era nato il 10

IL SINDACO GIOVANNI PICONE RICEVE AL COMUNE I VOLONTARI DEL SCU E CONCEDE UN ENCOMIO SOLENNE A TRE VOLONTARI

Con una sobria cerimonia presso la sala consiliare del Comune di Campobello di Licata, sono stati presentati i nuovi volontari del servizio civile universale che svolgeranno per l’intero anno le attività previste nei progetti approvati e finanziati alla Misericordia. La presentazione dei volontari è avvenuta alla presenza del Sindaco Giovanni Picone, degli assessori Lillina Termini e Giacomo Gatì, del Comandante della Stazione dei Carabinieri Maresciallo Luca Vitobello, del Comandante della Polizia Municipale Salvatore Cutaia e del vice Angelo La Mattina,

« Older Entries Recent Entries »